Ciaspolata a Monte Maggio-Altipiano di Folgaria (TN)

Descrizione dell'attività

Sabato 11 febbraio 2023, il il Gruppo Seniores E. Bottazzi organizza, in collaborazione con la Commissione Escursionismo, un'escursione con le ciaspole a Monte Maggio, sull'Alpe Cimbra-Altipiano di Folgaria, in provincia di Trento.

Escursione ad anello per ciaspolatori da Passo Coe (Alpe Cimbra-Altipiano di Folgaria) a Monte Maggio, tra paesaggi spettacolari, boschi, malghe ed importanti tracce della storia sia passata che recente.

  • Alpe Cimbra: Le comunità di Folgaria, Luserna e Lavarone condividono una storia plurisecolare: a partire dagli insediamenti bavaresi del medioevo alle lotte per l'autogoverno delle Magnifiche Comunità fino ai nostri giorni. La lingua cimbra, un dialetto bavarese antico, è tuttora parlato nel comune di Luserna, mentre a Lavarone e Folgaria la lingua italiana è da tempo prevalente. Le colline e i boschi circostanti i paesi conservano anche un significativo ricordo della storia recente: le fortificazioni della Grande Guerra, tra cui Forte Gschwent presso Lavarone, Forte Cherle, Forte Sommo Alto e Forte Dosso delle Somme presso Folgaria.
  •  Monte Maggio: La meta è una zona contesa sin dall'inizio della Prima guerra mondiale: sul suo crinale passava il confine tra Impero d'Austria e Ungheria e Regno d'Italia.
  • La Base missilistica NATO “TUONO” Situata nei pressi di Passo Coe (1610 m), fu una delle dodici basi missilistiche dell'Aeronautica Militare dispiegate nel Nord Italia negli anni Sessanta nell'ambito del sistema di difesa aerea NATO del Sud-Europa.
Informazioni organizzative
Periodo di esecuzione: 
Sabato, 11 Febbraio, 2023 - 06:30
Apertura iscrizioni: 
Martedì, 31 Gennaio, 2023 - 14:00
Chiusura iscrizioni: 
Giovedì, 9 Febbraio, 2023 - 18:00
Luogo: 
Passo Coe - Altipiano di Folgaria (TN)
Partenza: 
Parcheggio Palamonti ore 6:30 - ritrovo ore 6:15
Iscrizioni

Iscrizioni: in segreteria CAI (tel. 035 4175475)  da martedì 31 gennaio  a  giovedì 9 febbraio 2023

(orari di segreteria Lun Mar Mer Ven 14.00-18.30 Gio 14.00-20.30 Sab 9.00-13.00 14.00-18.00)

      Quote di partecipazione:     Soci Gruppo Bottazzi € 28   –     Soci CAI € 30    -   NON SOCI  € 42   

La quota di partecipazione potrà essere versata in segreteria oppure verrà raccolta sul bus il giorno dell’escursione.    La prenotazione telefonica vincola la partecipazione ed il pagamento della quota.

N.B.:   Se non verranno raggiunte almeno 25 iscrizioni  l’escursione verrà effettuata con mezzi propri   limitatamente ai posti effettivamente disponibili.

Per fornire tutte le informazioni relative all’escursione, martedì  07 febbraio 2023 alle 18,00 è previsto un incontro al Palamonti presso la sala conferenze.

 

Coordinatori logistici: Bruno Barcatta 348 6130067 – Cristina Persiani 349 2263626

Soci/Non Soci: 
Attività aperta anche ai non soci
Quota socio: 
€30.00
AllegatoDimensione
PDF icon Locandina Passo Coe - Monte Maggio602.43 KB