PLIS delle Valli D’Argon (Bottazzi)

Descrizione dell'attività

Mercoledì 28 dicembre 2022

PLIS delle Valli D’Argon  (Albano Sant’Alessandro, San Paolo d’Argon, Torre dei Roveri)

  • Chiesa di San Giorgio – Esempio di arte romanica risalente al XII secolo. Al suo interno un'acquasantiera medievale 
  • Chiesa di Santa Maria in Argon – Era un’eremo dell’antica abbazia benedettina di San Paolo d’Argon. Accanto ad essa è stato inoltre ristrutturato un altro edificio dove è stato fondato un eremo, gestito da un prete operaio Don Mario Signorelli, un luogo di quiete, preghiera e silenzio, dotato di una “biblioteca della pace” aperta al pubblico la domenica pomeriggio.
  • San Cristoforo/Santa Croce –Chiesa seicentesca  collegata al nobiliare palazzo Frizzoni, contiene pitture di Pietro Baschenis e reliquie tra cui il legno della Santa Croce.

 

 

 

 

 

 

 

Locandina

 

Escursione ad Anello - Difficoltà E - Quota di partenza m.243 - Quota massima m.482 - Totale salita mt.500 – Lunghezza km 12

Programma:
Dal parcheggio di via Spallanzani in Albano S.A. ci si incammina su strada asfaltata per poi iniziare la salita che conduce al colle della Chiesa di San Giorgio (433 mt). Si continua percorrendo il sentiero CAI 626 fino al bivio dove si imbocca  il bel “senter de la luna”  e dopo  1,8 km si giunge ad un pianoro ove svoltando a sinistra si prosegue, sempre in salita per la chiesa di Santa Maria in Argon (482 mt). Il nostro cammino ora è su sentiero in piano in direzione della chiesa di San Cristoforo/Santa Croce (430 mt). Oltrepassata la tenuta Frizzoni  inizia la discesa che si apre sull’anfiteatro della Valle d’Albano. Giunti in fondo alla valle, in breve tempo, si giunge nei sobborghi di Torre de’ Roveri e quindi per il pranzo, alla trattoria da Nisio (11 euro con primo secondo acqua vino e caffé). Il ritorno avverrà per strade secondarie per raggiungere il parcheggio di Albano Sant’Alessandro.

 

Informazioni organizzative
Periodo di esecuzione: 
Mercoledì, 28 Dicembre, 2022 - 07:00
Apertura iscrizioni: 
Giovedì, 22 Dicembre, 2022 - 09:30
Chiusura iscrizioni: 
Lunedì, 26 Dicembre, 2022 - 12:00
Luogo: 
Parcheggio Palamonti
Partenza: 
Ore 7,30, ritrovo ore 7,15
Iscrizioni

Contattare direttamente, tramite messaggio, il coordinatore logistico entro le ore 12.00 di lunedì 26 dicembre

Coordinatore logistico:  Frosio Giandomenico tel. 347 7459314

Rimborso spese viaggio al conducente dell’auto, in ragione di 0,30 €/km da dividere tra i passeggeri della vettura (conducente escluso).
Contributo di 1 € per spese organizzative del Gruppo Seniores “E.Bottazzi”.

La partecipazione all’escursione richiede di: avere capacità personali commisurate alle caratteristiche e difficoltà del percorso; essere dotati di idoneo equipaggiamento; godere buone condizioni di salute e attenersi alle disposizioni del coordinatore logistico. Ciascuno deve contare sulle proprie capacità fisiche e tecniche, non essendo prevista la presenza di accompagnatori (AE.) Il coordinatore logistico cura e sovraintende solo gli aspetti pratico organizzativi dell’escursione.

Soci/Non Soci: 
Attività riservata ai soci
AllegatoDimensione
PDF icon Locandina1.05 MB