Sci Fondo Escursionismo - Val Roseg (Svizzera)

Descrizione dell'attività

Escursione Sci Fondo in Val Roseg (Svizzera)

La Rosegtal è un’alta valle alpina e valle laterale sinistra della Val Bernina. È percorsa dal fiume Ova da Roseg, che si attraversa più volte sulla pista della Rosegtal.La pista inizia presso la stazione ferroviaria di Pontresina e segue il corso del fiume ghiacciato su prati aperti e boschi di larici. A destra e sinistra troneggiano le cime oltre i 3000 metri dell’Alta Engadin. Chi si concede una pausa qua e là potrà magari ammirare, sul pendio opposto, un camoscio che bruca o gli uccellini addomesticati cibarsi alle casette con il loro mangime. Dopo sette chilometri di continua salita ci si è meritati la sosta al ristorante Roseg. Poco a poco cambia anche il paesaggio. Il bosco si dirada, la valle si allarga. La vista si apre sulle cime ghiacciate Piz Sella, Cima Sondrio, Piz Glüschaint, La Muongia e Il Chapütschin. Chi lo desidera può fare un altro giro in direzione del lago glaciale Lej da Vadret, qui formatosi negli ultimi anni con le masse di ghiaccio scioltesi dal ghiacciaio. Nonostante i paesaggi da sogno, simili a un parco, non ci si può tuttavia concedere troppo tempo: non appena il sole scompare dalla montagna, la valle diventa fredda. Il ritorno a Pontresina, la località più a nord del Passo del Bernina nella Val Bernina, per fortuna non è difficile. Qualche passo scandito dai bastoncini e ci si ritrova al punto di partenza.

Occorre documento d'identità

 

Informazioni organizzative
Periodo di esecuzione: 
Domenica, 5 Febbraio, 2023 - 06:30
Apertura iscrizioni: 
Lunedì, 30 Gennaio, 2023 - 14:00
Luogo: 
Palamonti
Partenza: 
ritrovo 6:15
Iscrizioni

Per effettuare l'iscrizione on-line (se prevista) occorre essere riconosciuti dal sistema (accesso con Login e Password).

Soci/Non Soci: 
Attività aperta anche ai non soci
Quota socio: 
€28.00
Quota non socio: 
€32.00
Assicurazione: 
I non soci possono essere non assicurati