Commissioni

Tutte le attività sociali vengono svolte attraverso l’azione attenta, appassionata e qualificata delle molte Commissioni sezionali, veri e propri laboratori per iniziative, manifestazioni e programmi proposti ai Soci e a tutti gli appassionati di montagna. Inoltre, le Commissioni rappresentano ambienti appropriati a formare gli uomini dedicati all’associazione, all’insegna dei valori del volontariato autentico e dell’impegno diretto totalmente gratuito.
I settori in cui ci muoviamo con passo sicuro sono diversi: i RIFUGI come presidi ambientali, educativi e di sicurezza, i SENTIERI come luoghi dell’attività sociale e promozione del territorio, la BIBLIOTECA come incubatorio culturale dove, sulle ali della conoscenza e dell’esperienza, i soci spiccano il volo sulle rotte della montagna, l’IMPEGNO SOCIALE come privilegio per saper dare alla gente alpina nello spirito del “fare e stare in cordata”, la STAMPA SOCIALE come edicola formativa fino ad arrivare al PALAMONTI, la nostra casa per la montagna come spazio polivalente aperto a tutti i Soci ed a tutti gli appassionati, per sostenere, trasmettere e valorizzare i principi dell’associazionismo, anche, attraverso la partecipazione e il contributo di altre istituzioni del Comune di Bergamo, della Provincia di Bergamo e della Regione Lombardia.
Grazie alle diverse Commissioni offriamo ricche, creative e dinamiche proposte e possibilità per diffondere la passione per la montagna per tutti.