1682643

DIVENTA NUOVO SOCIO

I Soci Cai, a fine 2017, sono 323.943. Numeri che rendono il Club alpino italiano una delle associazioni più numerose e importanti d’Italia.

Iscrizione
Per diventare Socio Cai è possibile: recarsi presso la segreteria della nostra Sezione (orari di apertura) oppure presso una delle nostre 19 sottosezioni

Quota
La quota totale d’iscrizione si compone di una quota minima di ammissione per i nuovi soci, pagando la quale si ha diritto a ricevere la tessera di riconoscimento, una copia di: Statuto, Regolamento generale del Cai, Regolamento Sezionale e il distintivo. Si deve inoltre pagare la quota associativa annuale, il cui importo varia a seconda della categoria di socio (ordinario, familiare, giovane, ovvero minorenne). Sia la quota minima di ammissione per i nuovi Soci sia la quota associativa annuale, vengono stabilite di anno in anno dall’Assemblea dei Delegati. Pagando ogni anno la quota annuale, con scadenza 31 marzo, il rinnovo dell’iscrizione è automatico. Quote associative 2022 - Nuovo socio/Rinnovo.

Vantaggi
Ai Soci Cai sarà garantita copertura assicurativa (vedi coperture assicurative); sconti per l’acquisto dei gadget Cai; condizioni agevolate nella fruizione delle strutture ricettive del Cai; la fruizione delle strutture ricettive italiane ed estere con le quali è stabilito trattamento di reciprocità con il Cai; libero ingresso nelle sedi di Sezioni e Sottosezioni, o partecipazioni a manifestazioni da esse organizzate; diritto di ricevere le pubblicazioni sociali (solo per i Soci ordinari), come ad esempio il mensile Montagne360.
Georesq gratuito per i soci Cai (App per smartphone sistemi Android, IOS, Windows)
Dal primo gennaio 2017 l’applicazione GeoResq è gratuita per i Soci del Club Alpino Italiano. Una garanzia di sicurezza in più per i frequentatori abituali della montagna. Se sei già abbonato, l’applicazione verrà rinnovata automaticamente nel 2017 senza alcun costo. Se non hai ancora GeoResq puoi scaricarla sul tuo smartphone ed inserire il tuo codice fiscale.
GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.
Link:    Sito Georesq   -   Cos'è Georesq   -   Come funziona   -   Attiva

Inoltre la Sezione di Bergamo e tutte le sue Sottosezioni, fornisce gratuitamente ai suoi tesserati l’annuario (riepilogo delle attività della Sezione e Sottosezioni dell’anno precedente) ed il notiziario trimestrale “Le Alpi Orobiche” gratuito se letto On-line, oppure in forma cartacea al costo di €  5.

Nuovo Socio: documentazione per l'iscrizione

 

RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA

Rinnovo on-line quota associativa

Rinnovo quota associativa presso la Sezione o Sottosezione, presentarsi presso la struttura di appartenenza durante gli orari di apertura con la seguente documentazione: