Nuovo socio - Documentazione da presentare
NUOVO SOCIO - DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
La persona interessata che vuole associarsi deve presentare la seguente documentazione:
- Maggiorenne:
- Fototessera recente
- Carta dei servizi Sanitari (tessera sanitaria)
- Consenso domanda di iscrizione nuovo socio (scaricare e compilare)
- Informativa Soci (uso proprio - da non presentare)
- Minorenne:
- Fototessera recente
- Carta dei servizi Sanitari (tessera sanitaria)
- Consenso domanda di iscrizione nuovo socio (scaricare e compilare)
- Informativa Soci (uso proprio - da non presentare)
QUOTE ASSOCIATIVE NUOVI SOCI E RINNOVI
CATEGORIA SOCI | QUOTA |
---|---|
NUOVI SOCI ORDINARI | 57,00 € |
NUOVI SOCI FAMILIARI | 30,00 € |
NUOVI ORDINARI JUNIOR (nati dal 1997 al 2004) | 30,00 € |
NUOVI SOCI GIOVANI (nati nel 2005 e seguenti)
|
22,00 € |
RINNOVO SOCI ORDINARI | 52,00 € |
RINNOVO SOCI FAMILIARI | 25,00 € |
RINNOVO ORDINARI JUNIOR (nati dal 1997 al 2004) | 25,00 € |
RINNOVO SOCI GIOVANI (nati nel 2005 e seguenti) | 17,00 € |
"Il socio familiare deve autocertificare il nominativo del socio ordinario - iscritto alla stessa Sezione - al quale è legato da vincoli familiari anche di fatto e con cui coabita"
NB: Quota agevolata per i Soci GIOVANI iscritti al CAI ed appartenenti a famiglie numerose: è prevista a partire dal 2° Socio GIOVANE appartenente allo stesso nucleo famigliare e con cui coabita: 9,00 €uro RINNOVO - 14.00 €uro NUOVO.
ASSICURAZIONE COMPRESA NELLA QUOTA ASSOCIATIVA ED IN AGGIUNTA A PAGAMENTO: Clicca QUI
I soci ordinari della Sezione e Sottosezioni di Bergamo ricevono gratuitamente:
- La rivista mensile "Montagne 360"
- Il notiziario mensile 'Lo Scarpone' consultabile sul sito
- Il notiziario trimestrale sezionale 'Le Alpi Orobiche' digitale (da scaricare dal sito web).
- La pubblicazione annuale 'Annuario', dove sono riportati i resoconti delle attività sociali e quelle svolte dai Soci.
Si ricorda che il socio Ordinario Juniores, cioè l'adulto compreso fra i 18 ed i 25 anni (nato dal 1997 al 2004) gode degli stessi diritti del socio Ordinario, ma paga la quota ridotta come il socio Familiare; se associato ad un altro socio Ordinario, però, non riceverà la rivista.