Skip to main content
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Log in
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Breadcrumb
Home
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
La piccola croce di vetta del M. Aralalta.
(Max Lussana)
I Piani dell'Avaro zoomati dal P.zo Baciamorti.
(Max Lussana)
Il lungo crinale seguito dal 101A per giungere qui sul P.zo Baciamorti dal passo omonimo laggiù.
(Max Lussana)
La Madonnina sulla vetta del P.zo Baciamorti.
(Max Lussana)
Sul largo crestone sommitale si giunge alla vicina vetta del M. Aralalta.
(Max Lussana)
La rampa finale per il Pizzo Baciamorti.
(Max Lussana)
Si sale, si sale, si sale.
(Max Lussana)
Zoom sullo strappo finale, il più ripido della salita al P.zo Baciamorti.
(Max Lussana)
B.ta Rudera lì in basso sul 101, b.ta Cabretondo visibile lassù (bollo giallo).
(Max Lussana)
Zoom su b.ta Baciamorti, toccata dal 153.
(Max Lussana)
Zoom sulla sottostante B.ta Rudera, toccata dal 101 che, invece, sale direttamente a b.ta Cabretondo
(Max Lussana)
Si sale con vista costante sulla ns. meta: il Pzo Baciamorti. Bollo: la posizione di b.ta Cabretondo
(Max Lussana)
La salita al P.zo Baciamorti è tutta in ambiente molto aperto, poco a sx del crinale.
(Max Lussana)
Subito sopra il p.so Baciamorti, il 101 e il 101A si separano, per ritrovarsi poi a B.ta Cabretondo.
(Max Lussana)
Segnaletica subito sopra il p.so Baciamorti, al bivio 101-101A.
(Max Lussana)
Il Passo di Mezzeno e la Cima, visti dalla Baita della Croce
(Marco Colombo)
I Laghi Gemelli dal passo
(Marco Colombo)
Baita delle Foppe ancora con neve
(Marco Colombo)
Partenza dal parcheggio
(Marco Colombo)
Dalla cima meridionale del Sornadello: vista sulla cima centrale.
(Max Lussana)
Escursionisti sulla cima centrale del M. Sornadello (qui zoomata dalla cima meridionale).
(Max Lussana)
Il M. Foldone dal 595A; dai pressi della cima merid.le (1558 m) del M. Sornadello.
(Max Lussana)
Il secolare Fò di asen (Faggio degli asini) posto poche centinaia di metri a ovest di B,ta Foldone.
(Max Lussana)
Castello Regina e Corna Camoscera dalla cima nord del M. Foldone.
(Max Lussana)
Pagination
Current page
1
Page
2
Page
3
Page
4
Page
5
Page
6
Page
7
Page
8
Page
9
…
Next page
››
Last page
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Log in
Registrati
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Ricerca all'interno del CAI