Gallerie fotografiche
![]() |
Raccolta immagini cicloescursioni 2021 |
|
![]() |
Calendario cicloescursioni 2022 |
|
![]() |
IMMAGINI TOUR DEL BASSO BREMBO - 16 MAGGIO 2021 |
|
![]() |
CALENDARIO CICLOESCURSIONISMO 2021 |
|
![]() |
Serata presentazione libro percorsi in mountainbike |
Bergamo 4 marzo 2019 Presso il Palamonti di Bergamo si è tenuta una serata organizzata dalla Commissione di Cicloescursionismo del CAI Bergamo, la prima di un ciclo di cinque serate dedicate al mondo della mountain bike e del cicloescursionismo consapevole. L’incontro, al quale erano presenti oltre 50 partecipanti, ha avuto come ospite d’onore Maurizio Panseri intervenuto per presentare il suo ultimo libro “MTB da Bergamo ai Laghi di Endine e Iseo”. I lavori sono stati preceduti dall’intervento del Presidente Cesare Adobati che ha avuto l’occasione di presentare ufficialmente al pubblico la neonata Commissione di Cicloescursionismo del CAI di Bergamo illustrandone le finalità, l’ambito operativo, le aspettative e l’organizzazione che prevede il coinvolgimento di tutte le Sottosezioni della Provincia Bergamasca. Il Presidente ha ricordato l’impegno della Commissione nell’organizzazione del Raduno Regionale di Cicloescursionismo 2018 svoltosi nel mese di giugno dello scorso anno ed ha quindi illustrato l’ambizioso programma 2019 che prevede ben 29 cicloescursioni, alcune delle quali fuori Provincia, e la partecipazione all’evento Save The Mountains previsto per il prossimo 7 luglio in occasione del quale verrà organizzato il Raduno Regionale 2019 con bellissima cicloescursione ai Piani di Artavaggio e Rifugio Gherardi. Il Presidente ha inoltre comunicato la partecipazione di 4 membri della Commissione al Corso CAI per Accompagnatori di 1^ livello che permetterà di potenziare l’attività di divulgazione del cicloescursionismo CAI nella nostra Provincia ed ha infine inviato il pubblico a visitare la pagina Facebook e la pagina dedicata all’interno del sito web della Sezione del CAI di Bergamo.
La parola è quindi passata all’amico Maurizio Panseri il quale con suggestive immagini e musiche, ha accompagnato la presentazione del suo libro, un’opera di 800 pagine contenenti 115 itinerari in Valle Seriana, Valle di Scalve, Val Cavallina e Lago d’Iseo oltre ad 11 ciclovie dalla pianura alle Valli Bergamasche. In tutto 126 proposte da percorrere totalizzando oltre 3.000 chilometri in sella alla MTB per oltre 110.000 metri di dislivelli complessivi. Il libro rappresenta una raccolta unica nel suo genere, già tradotta anche in tedesco e venduta in Austria e Germania. Ogni itinerario è stato percorso e verificato da Panseri con un gruppo di suoi collaboratori, è fornito di una descrizione sintetica e di immagini oltre a comprendere precise indicazioni su distanze, dislivelli, difficoltà e tracce di colori diversi in base alle diverse tipologie di fondo da percorrere. Ma il libro non è solo una raccolta di dati ed informazioni ben organizzati: è anche un momento di riflessione, di introspezione, di piena immersione nella natura che ci circonda quando il nostro unico desiderio è quello di perdersi in mountain bike nelle nostre meravigliose Orobie. Con l’acquisto del libro si ottiene anche il codice per scaricare su PC e su dispositivi mobili di navigazione tutte le tracce descritte nel libro. Il libro di Maurizio Panseri è un’opera di grande importanza per tutti gli appassionati di montagna e di mountain bike. È un documento che valorizza l’intero territorio delle Orobie Bergamasche e che può diventare un riferimento per tutti coloro che attraverso il proprio miglioramento individuale vogliono cogliere l’occasione di conoscere in modo più completo il proprio territorio.
|
|
SERATA PERCORSI ORO-BICI |
|
![]() |
Logo CAI Alta Valle Brembana |
|
|
Sentiero Enzo Ronzoni e Monte Avaro |
|
![]() |
Galleria immagini cicloescursionismo |