I giovani del CAI

La Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano ed in primis il suo Consiglio Direttivo, ha sempre considerato con particolare attenzione il settore dei giovani.
Per loro, gli "Aquilotti", sono state studiate, progettate e realizzate varie attività, che permettono ai giovani di incamminarsi, di conoscere, di amare e rispettare la montagna.
Un grande sforzo, un grande impegno, una grande esperienza, una grande professionalità, che giorno dopo giorno, Accompagnatori ed Istruttori, mettono a disposizione dei giovani. Il tutto dentro una grande Sezione: il Club Alpino Italiano di Bergamo.
Tra le varie attività svolte, citiamo l’Alpinismo Giovanile, che tramite Corsi ed attività varie, permette ai ragazzi con età 8 – 17 anni, di scoprire la bellezza della montagna.
Intanto gustatevi, nella rubrica "Documenti", qui a lato, le più belle e simpatiche foto degli Aquilotti di Bergamo... pubblicate in esclusiva dal nostro notiziario sezionale "Le Alpi Orobiche"...
E poi, subito qui sotto, guardate cosa vi abbiamo preparato!!...
Giovani e non solo!
a cura di Massimo Adovasio
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
20° Corso di Alpinismo Giovanile 2022
Ecco i 30 Aquilotti con gli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile, pronti per nuove avventure! ...
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
Buon 2022!
Guardate come la Commissione Alpinismo Giovanile
vi porge gli auguri...
VIDEO 1
VIDEO 2
Questi due video sono stat girati lo scorso 18 e 19 dicembre 2021 per la festa dell'Alpinismo Giovanile di Bergamo a Castione della Presolana.
In particolare con le ciaspole, la salita in notturna dello Scanapà, ed il giorno sucessivo del Monte Alto.
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
13 Aquilotti e 8 Accompagnatori di Alpinismo Giovanile di Bergamo
- Non hanno avuto paura della pioggia...
- Non hanno avuto paura della nebbia...
- Hanno condiviso insieme il cammino...
- Hanno creato un gruppo unito...
- Sono arrivati alla meta per ricordare...






- Grazie infinite per le belle esperienze!
- Marta felicissima!!! Bel gruppo davvero!
- Grazie a tutti! Daniele è contentissimo!
- Grazie a voi!
- Eroici Aquilotti ed Accompagnatori... grandi!
- Ragazzi straordinari protagonisti di tutto quello che facciamo!
- Grazie 1000! Siete riusciti a trasformare una giornata orrenda in una esperienza positiva! Giorgio contentissimo soprattutto dell'esperienza di essere stato ingoiato da una nuvola in risalita...
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
15 Aquilotti ritornano a volare sulla montagna di Bergamo!
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
La montagna sognata!…
… la nuova avventura 2021 degli Aquilotti di Bergamo
insieme agli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile
(foto Archivio Alpinismo Giovanile CAI Bergamo)
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
4 minuti per la montagna!
Il video "spot" trasmesso da BERGAMO TV
con protagonisti gli Aquilotti AG di Bergamo
e con il saluto - abbraccio di Vincenzo Torti
Presidente Generale del Club Alpino Italiano!
(Clicca!) (05:09')
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
I 9 video 2019 che hanno emozionato gli
Aquilotti AG di Bergamo!
(Clicca!)
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
A tutti gli Aquilotti!!
disegno di Laura Bellini ASAG
CAI Bergamo & Scuola Bergamasca di Alpinismo Giovanile
"Alpi Orobie"
Gli ASAG più giovani della Bergamasca
foto di Maurizio Baroni
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
Gli Aquilotti & gli Accompagnatori vi augurano ...
1,07' - (Clicca)
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
Trento - 13.10.2019
Gli Aquilotti di Bergamo a conclusione del 19° Corso di Alpinismo Giovanile visitano il MUSE
(foto di Gennaro Palazzo)
CAI Bergamo &
Alpinismo Giovanile di Bergamo
Scout CNGEI di Bergamo
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico di Clusone
Scuola di Alpinismo Val Seriana
Insieme, in cordata... per imparare!...
Bratto, 22/23 giugno 2019
(foto di Massimo Adovasio e Oscar Rota)
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
Aquilotti ed Accompagnatori del 19° Corso di Alpinismo Giovanile 2019
del CAI di Bergamo
Lettera aperta di Paolo Valoti agli Aquilotti
Paolo Valoti, Presidente del CAI di Bergamo, scrive ai giovani Aquilotti dell’Alpinismo Giovanile del CAI di Bergamo dopo l’incontro con il Consiglio Direttivo Sezionale del 22/23-12-2018. La lettera vuole essere un grande abbraccio che il Consiglio Direttivo Sezionale di Bergamo porge in modo affettuoso ai “giovanissimi esploratori” di Bergamo e di tutta Italia, poiché possano scoprire sempre di più con l’avventura lo splendido mondo della montagna, insieme ai loro coetanei ed agli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile e… come scrive Paolo “… aprire una porta verso il cielo …”.
Massimo Adovasio
Paolo Valoti
«Ciao ragazzi e grazie per l’invito a questa serata e momento speciale per la vostra presenza di giovanissimi esploratori e giovani Aquilotti del CAI di Bergamo.
Ringrazio i vostri Accompagnatori di Alpinismo Giovanile per l’accoglienza del Consiglio Direttivo Sezionale, e siamo onorati di loro come bravi allenatori che vi aiutano a giocare ed a crescere nella montagna e nella natura alpina per vivere esperienze, opportunità, e avventure alla scoperta di animali del bosco, di fiori dei pascoli, dell’acqua dei ruscelli e delle rocce solide.
Nella nostra grande famiglia CAI di Bergamo ci sono tanti Soci che preparano e realizzano molte attività dedicate alla montagna per tutti i Soci e appassionati, e soprattutto sono amici con generoso spirito di volontariato che si aiutano tra di loro per gestire compiti diversi. Ma tutti con un comune spirito di squadra e di pieno rispetto degli amici, delle regole e buona educazione per vivere insieme nel Palamonti, la Casa delle Montagne.
I vostri occhi brillanti ed i vostri piedi leggeri sono gli attrezzi più preziosi che dovete curare e allenare per vedere e per camminare sui percorsi e sui sentieri verso le mete e le vette. Ma non solo! In particolare soprattutto per poter volare con i sogni, con le fiabe e con la magia della semplice e insuperabile passione per le nostre montagne, anche con lo slancio di un grande poeta “A compiacersi del semplice ci vuole un’anima grande” (Arturo Graf).
Carissimi ragazzi e giovani, rinnovo la gratitudine a voi per avere condiviso questo incontro, e a tutti i vostri maestri di montagna per accompagnare e favorire i vostri desideri ed i vostri passi per conoscere la montagna, come primo passo fondamentale per poterla frequentare e amare, per camminare nei suoi straordinari paesaggi, per riconoscere la gioia della fatica quando si arriva in cima alla meta desiderata con il proprio impegno, e per aprire una porta verso il cielo insieme alla famiglia e a tutti gli amici.
Avanti uniti, uno per tutti, tutti per uno.».
Paolo Valoti
Presidente CAI Bergamo
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile & Consiglio Direttivo Sezionale
Palamonti - 22/23 dicembre 2018
Il Consiglio Direttivo Sezionale incontra i 36 giovani Aquilotti dell'Alpinismo Giovanile
CAI Bergamo & Scuola Bergamasca di Alpinismo Giovanile
"Alpi Orobie"
Anche gli Accompagnatori Sezionali di Alpinismo Giovanile vanno a scuola e si aggiornano!
Il tema trattato in questi due aggiornamenti della Scuola Bergamasca di Alpinismo Giovanile "Alpi Orobie":
"Progettazione delle attività di Alpinismo Giovanile"
ASAG all'aggiornamento che si è tenuto al Palamonti il 17.02.2019 (2.a sessione)
ASAG all'aggiornamento che si è tenuto al Palamonti il 25.11.2018 (1.a sessione)
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
Gli Aquilotti di Bergamo conquistano Città Alta
ed il suo Castello
Domenica 26 giugno 2018 - Gli Aquilotti a Piazza Vecchia (foto di Massimo Adovasio)
da Le ALPI OROBICHE n.105 - Settembre 2018
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
E' magìa al Palamonti
Domenica 25 marzo 2018
Open day degli Aquilotti di Bergamo
CAI Bergamo & Commissione Gestione Palestra Palamonti
CAI Bergamo & Commissione Alpinismo Giovanile
Sabato 17 marzo 2018 - ore 15:00 - 18:00 - Palestra Palamonti - Ingresso libero
Immagini relative alla manifestazione "L'ARRAMPICATA SPORTIVA INCONTRA I GIOVANI" svolta lo scorso 11.03.2017 al Palamonti
(foto di Massimo Adovasio)
... questo è alpinismo giovanile / la montagna dei piu giovani
CAI Bergamo & Scuola Bergamasca di Alpinismo Giovanile
"Alpi Orobie"
Ecco i 38 nuovi Accompagnatori Sezionali di Alpinismo Giovanile (ASAG) insieme ai docenti della Scuola AG "Alpi Orobie" ed al Presidente Paolo Valoti,
al termine del 3° Corso di formazione ASAG effettuato da settembre 2017 a marzo 2018.
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
Gli Aquilotti di Bergamo... pattinano anche...
16 dicembre 2017: pattini & pizza (attività invernale 2017/18)
... questo è alpinismo giovanile / la montagna dei più giovani
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
L'alpinista Mario Curnis incanta gli Aquilotti di Bergamo
Il grande alpinista Mario Curnis incontra gli Aquilotti il 30.09.2017 a Castione della Presolana
(foto di Massimo Adovasio)
Con Mario non ci si può che rimanere incantati dai suoi racconti... (foto di Massimo Adovasio)
Il Gruppo di Alpinismo Giovanile del CAI di Bergamo insieme a Mario Curnis (in piedi al centro)
...questo è alpinismo giovanile / la montagna dei più giovani
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
Il gruppo più simpatico del Palamonti!
Sono giovani, sono simpatici, sono dinamici, hanno sempre voglia di avventura e di conoscere la montagna...
... ma se li incontri non li dimentichi più: sono i 45 Aquilotti di Bergamo, impegnati nel 17° Corso di Alpinismo Giovanile. Eccoli nel weekend dolomitico all'Alpe di Susi effettuato il 17-18.06.2017.
... ecco i loro sorrisi e la loro soddisfazione per aver toccato con mano l'08.06.2017 la croce del Sassopiatto (2969 m.).
... e con loro il Palamonti si colora di giallo!!...
... questo è alpinismo giovanile / la montagna dei più giovani
CAI BERGAMO & Coordinamento Bergamasco di Alpinismo Giovanile
Domenica 25 febbraio 2017
Convegno Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della Lombardia
Laveno Mombello (VA)
Nominati 7 nuovi Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della Bergamasca
Da sinistra: Perani Gianangelo, Presidente del Coordinamento Bergamasco di Alpinismo Giovanile. Poi i nuovi Accompagnatori AAG: Signori Mariangela (Sottosez. di Albino), Pagliaroli Aronne (Sottosez. di Nembro), Cattaneo Stefano (Sez. di Piazza Brembana), Ghilardi Michele (Sottosez. di Castione della Presolana), Ricuperati Giuseppe (Sottosez. di Valgandino), Rocchetti Carlo (Sottosez. di Gazzaniga) e Ruggeri Gianluigi (Sottosez. di Valgandino). FOTO DI MASSIMO ADOVASIO.
CAI Bergamo & Alpinismo Giovanile
tutto nuovo! ... da leggere e stampare! ...
E' stato pensato, progettato e disegnato dagli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile nei primi mesi del 2017. Si avvale dallo splendido contributo della matita di Laura Bellini. Vuole essere un modo per far conoscere chi sono gli Aquilotti del CAI di Bergamo e l'Alpinismo Giovanile in generale.
Non resta altro da fare che:
- aprire, leggere e stampare il lato A
- aprire, leggere e stampare il lato B
- poi farlo conoscere ai tuoi amici e conoscenti!
P.S.: le due fotografie di fondo sono tratte dall'archivio fotografico dell'Alpinismo Giovanile del CAI di Bergamo, anno 2015, e rappresentano, una gli Aquilotti che giocano e corrono a Luvrida, e l'altra, la ciaspolata nella zona del rifugio Gherardi.
... questo è alpinismo giovanile/la montagna dei più giovani
CAI Bergamo & Scuola Bergamasca di Alpinismo Giovanile
"Alpi Orobie"
Valbondione (BG) - 04.12.2016 / Aggiornamento culturale ASAG / Profumi e sapori della nostra montagna
Si impara a sentire i profumi ed usare il tatto per capire i contenuti dei sacchetti...
(foto di Massimo Adovasio)
... ed anche a fare la polenta!
(foto di Massimo Adovasio)
e poi... clicca qui!
<