Di seguito sono presentate le gite sociali dell'anno 2018.
Per l'iscrizione alla gita bisogna contattare i capigita o venire in sede nei giorni di apertura.
In fondo alla pagina è presente in allegato lo stesso elenco delle gite in formato pdf da poter stampare o salvare.
GITE SCIALPINISTICHE
14 – Gennaio Sponda Camoscera m. 2.452
dalla Valmadre m. 1.195 ( Fusine, SO ) - diff. BS
direzione: Averara Giovanni, Formenti Saul
18 - Marzo Corno Orientale di Nefelgiù m. 2.864
dalla Val Formazza m. 1.700 ( La Frua, NO ) - diff. BS
direzione: Carrara Giacomo, Locatelli Eros, Ravasio Massimo
14/15 – Aprile Mont Gelè m. 3.518
dalla Valpelline, Ruz m. 1.696 ( Bionaz, AO), Rif. Crète Sèche m. 2.401 - diff. BS
direzione: Averara Giovanni, Carrara Giacomo
GITA INVERNALE
03/04 - Marzo Rifugio Cristina m. 2.227 - ciaspolata notturna al chiaro di luna
da Campomoro m. 1.990 ( Lanzada, SO )
direzione: Bonanomi Anna, Panza Francesco
GITE ALPINISTICHE
17 - Giugno Diga del Gleno – rifugio Tagliaferri m. 2.328
da Pianezza (BG) m. 1.265, passo di Belviso m. 2.518
direzione: Formenti Saul, Radaelli Diego
01 - Luglio Corno Mara m.2.809
da Montagna in Valtellina (SO), Alpe Mara m. 1.749 – rif. Gugiatti m. 2.137
direzione: Bolis Matteo, Riva Alessandro
21/22 - Luglio Cima dell’Uomo m. 3.010 - ferrata Bepi Zac
dal passo San Pellegrino m. 1.919, val di Fassa (TN) - rif. Paradiso m. 2.130
direzione: Sala Angelo, Pozzoni Giorgio
28/29 - Luglio Monviso m. 3.842 - via Normale
rifugio Quintino Sella m. 2.640
direzione: Cattaneo Giambattista, Previtali Cristian
05 - Agosto Monte Sodadura m. 2.010 - Giornata dell'Ometto di Pietra
iniziativa del CAI di Bergamo per il ripristino di sentieri su 64 monti delle nostre Orobie
15/16 - Settembre Rocciamelone m. 3.538 - via Normale da Sud
da Susa (TO), Monpantero m. 2.110, rifugio La Riposa m. 2.210, rif. Ca d’Asti m. 2.854
direzione: Previtali Cristian, Sala Angelo
<