Alla scoperta delle guglie del Palamonti

Alla scoperta delle guglie del Palamonti!

 

 

 

 

Club Alpino Italiano di Bergamo
 
COMMISSIONE ALPINISMO GIOVANILE
 
 
 
 
Incontro tra Consiglio Direttivo Sezionale & Alpinismo Giovanile
con i giovani Aquilotti
 
 

 
 
 
"Alla riscoperta delle guglie del Palamonti"
 
 
 
 
Sabato 22 & domenica 23 dicembre 2018 al Palamonti
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
E' proprio successo! Una rappresentanza del Consiglio Direttivo Sezionale del CAI di Bergamo, ha incontrato gli Aquilotti dell'Alpinismo Giovanile!
 
 
 
 
Il tutto è incominciato con una pastasciutta per i 36 Aquilotti presenti e per gli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile
 
 
 
 

 
 
 
 
 
... e ... poi via ...  si parte con l'incontro ...  e con tante storie ...
 
 
 

 
Da sinistra: Massimo Adovasio con il Presidente Paolo Valoti ed i Consiglieri Gege Agazzi, Claudio Malanchini, Mina Maffi e Fabrizio Zanchi 
In sala anche i Consiglieri Maurizio Baroni, Adriano Chiappa e Dario Nisoli
 
 
 
 
 
Il Presidente del CAI di Bergamo Paolo Valoti, saluta gli Aquilotti e gli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile
 
 
 
 
 
 
 
... e poi ecco le storie di montagna personali raccontate dai tre Consiglieri del CAI di Bergamo...
 
 
 

 
Gege Agazzi racconta l'incontro con una vipera, la caccia ed i rapporti con suo papà...
 
 
 

 
Mina Maffi racconta del rifugio Laghi Gemelli e della leggenda dei laghi Gemelli ...
 
 
 

 
Claudio Malanchini racconta anedotti della sua vita in montagna ...
 
 
 
 
Ma gli Aquilotti sicuramente non si aspettavano di vedere parlare anche i loro amici, i tre Aquilotti più grandi del gruppo di AG.
Eccoli pronti a raccontare, a loro modo, una storia accaduta nell'AG ...
 
 

LORENZO, EMANUELE, GIULIA,  RACCONTANO...

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma è tardi! Dove andranno a nanna gli Aquilotti?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Per gli Aquilotti era il loro desiderio più grande... quello di volare verso "le guglie del Palamonti"...
E noi Accompagnatori di Alpinismo Giovanile lo avevamo notato, perchè continuavano ad osservare la parete, la toccavano con la mano e ne parlavano tra di loro...
 
 
 
Il momento magico è arrivato! Prima però bisogna imbracare 36 Aquilotti... e così anche gli Aquilotti più grandi collaborano all'operazione...
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E via!!!...  Si vola verso le guglie del Palamonti!...  36 Aquilotti lo hanno fatto, hanno volato veramente!!...
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
... questo è alpinismo giovanile / la montagna dei più giovani
 
 
 
 
 
 
 
Testo e video di Massimo Adovasio
Foto di Massimo Adovasio e Massimiliano Ricci
 

<