Regolamento Gite e Corsi
Commissione Sci Alpino
REGOLAMENTO GITE E CORSI stag. 2021/2022
LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’ E’ AMMESSA SOLO CON GREEN PASS VALIDO
ISCRIZIONI:
Le iscrizioni alle attività (GITE E CORSI) organizzate dalla commissione Sci Alpino & Snowboard si raccolgono in segreteria o online a partire dal giorno di apertura iscrizioni indicato per quella stessa attività. Non sono valide le iscrizioni via telefono, che vengono considerate come semplici manifestazioni di interesse all'evento.
L'iscrizione si considera avvenuta, salvo verifica della disponibilità dei posti, solo dopo che siano stati forniti i dati personali (nome, cognome e data di nascita), un recapito telefonico e sia avvenuto il versamento della relativa quota di partecipazione (o caparra dove prevista).
Il mancato versamento renderà il posto vacante.
Qualora i posti disponibili fossero esauriti è possibile iscriversi alla “lista d’attesa”. in caso di nuove disponibilità gli organizzatori provvederanno a contattare gli iscritti in lista d’arresa in ordine di iscrizione.
Per le attività che prevedono il soggiorno in hotel o garni, le iscrizioni sono subordinate alla tipologia delle camere disponibili da verificare al momento dell'iscrizione. Le camere, preferibilmente, andrebbero riservate occupando la totalità dei posti disponibili; in caso contrario gli accompagnatori si riservano di aggregare l'iscritto singolo con altri partecipanti alla gita, tenendo in considerazione età e sesso.
ISCRIZIONE DI MINORENNI:
A tutte le attività organizzate dalla Commissione Sci Alpino & Snowboard del CAI di Bergamo NON verranno accettate le iscrizioni di minorenni se non accompagnati da un genitore o un maggiorenne che si assuma la custodia del minore con dichiarazione scritta (da compilarsi su apposito modulo disponibile in segreteria o scaricabile dal sito (Iscrizioni di Minorenni).
DISDETTA:
Eventuali rinunce a gite di una giornata da parte dei gitanti iscritti saranno rimborsabili purché comunicate in segreteria entro e non oltre la data di chiusura iscrizioni indicata per quell’attività.
Per le gite di più giorni la disdetta darà diritto al rimborso parziale della quota solo se sarà possibile la sostituzione con un altro iscritto e sempre che la stessa sia comunicata prima della data di chiusura iscrizioni.
Ad ogni buon conto in caso di rinuncia la quota di partecipazione sarà rimborsabile al netto ed in considerazione delle spese che saranno effettivamente sostenute dall'organizzazione in quanto comunque dovute, ovvero non rimborsabili.
RIUNIONE PRE-GITA:
Gli iscritti alle gite sono tenuti a partecipare obbligatoriamente o con delega alle riunioni pre-gita ove espressamente indicato in programma, anche in modalità remota tramite link dedicato.
ANNULLAMENTO O MODIFICA GITA:
Le gite, anche se confermate, potranno subire eventuali cambi di programma e/o destinazione, essere annullate in base al numero degli iscritti o per cause di forza maggiore anche il giorno stesso della partenza a discrezione degli accompagnatori. Le quote versate verranno rimborsate al netto delle eventuali spese sostenute per l’organizzazione della gita.
ASSICURAZIONI
Con il tesseramento i SOCI CAI dispongono di una copertura assicurativa individuale contro gli infortuni, una copertura di tutela sulla responsabilità civile contro danni causati a terzi (entrambe valide solamente durante l’attività istituzionale organizzata in ambito CAI) e una polizza di soccorso alpino (valida anche durante l’attività personale e valida in tutta Europa).
I NON SOCI CAI che parteciperanno alle iniziative del programma della Commissione Sci Alpino & Snowboard del CAI di Bergamo disporranno unicamente di una copertura assicurativa a tutela della responsabilità civile per danni causati a terzi (valida solamente durante l’attività istituzionale organizzata in ambito CAI) mentre NON dispongono di nessuna copertura assicurativa contro gli INFORTUNI né di SOCCORSO ALPINO.
La Commissione Sci Alpino & Snowboard e il CAI di Bergamo consigliano a tutti coloro che svolgono attività sportiva dilettantistica di tutelare la propria persona ISCRIVENDOSI AL CAI o stipulando apposite polizze assicurative di copertura dei diversi rischi, e invitano a prendere visione delle suddette polizze appositamente studiate e stipulate dal CAI per il proprio corpo sociale.
I contratti stipulati dalla sede centrale con condizioni, coperture e massimali, sono consultabili sul sito www.cai.it - assicurazioni
Per ragioni assicurative non saranno ammesse a bordo dei pullman persone non iscritte (e quindi non assicurate). In ogni caso l'attività di discesa su pista è del tutto libera ed individuale.
FOTOGRAFIE E MEDIA:
Durante le giornate di attività organizzate dalla Commissione Sci Alpino & Snowboard (corsi, gite, ritrovi, cene, eventi, ecc..) verranno scattate fotografie o effettuate riprese video al fine di promuovere le iniziative, non commerciali, della commissione di Sci Alpino & Snowboard del CAI - Sez. di Bergamo - e, quindi, con l'ulteriore scopo di pubblicarle sul sito www.caibergamo.it o sui canali social media della Commissione Sci Alpino.
L'ISCRIZIONE ALLE GITE ED AI CORSI VIENE CONSIDERATA COME ACCETTAZIONE INTEGRANTE DEL PRESENTE "REGOLAMENTO GITE"
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 71.69 KB |