Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
SEZIONE
SOTTOSEZIONI
COMMISSIONI
SCUOLE
GRUPPI
GEOPORTALE
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
2 giorni al rifugio Calvi - Alpinismo giovanile - giugno 2023
(Alessandro Riva)
Punta Crocerossa - settembre 2022
(Alessandro Riva)
Monviso - luglio 2018
(Alessandro Riva)
Cicloescursione - Tour di Santa Brigida
(Tiberio Luigi Magni)
Cicloescursione - Tour di Santa Brigida
(Tiberio Luigi Magni)
Cicloescursione - Tour di Santa Brigida
(Tiberio Luigi Magni)
Cicloescursione - Tour di Santa Brigida
(Tiberio Luigi Magni)
Monte Emilius - settembre 2021
(Alessandro Riva)
Pizzo Zerna - giugno 2019
(Alessandro Riva)
Cicloescursione - Monte Berlinghera
(Tiberio Luigi Magni)
La valle dei Mulini vista dalla chiesetta di S. Péder (1145 m, non toccata da 318 o 317)
(Max Lussana)
Esci dal 317, anche di poco? E se incontri Leatherface, quel tizio con la motosega dei film horror??
(Max Lussana)
EXTRA (EM/EE, 40'): andare a zonzo in alta valle dei Mulini fino alla "Galleria Presolana"
(Max Lussana)
EXTRA (EM/EE, 40'): andare a zonzo in alta valle dei Mulini per poi vedere un Picchio Nero!
(Max Lussana)
EXTRA (E, 15/30'): la chiesetta di S. Péder, agevolmente raggiungibile sia dal 317 che dal 318
(Max Lussana)
Rusio e il monte S. Leonardo (qui visti dall'inizio del sentiero per la val del Papa)
(Max Lussana)
La chiesetta di S. Péder, alta sulla retrostante valle dei Mulini, con il M. Scanapà sullo sfondo
(Max Lussana)
EXTRA (E, 4'): da Malga Pozzetto alla grande grotta della Corna Cava ("cava": giustappunto!)
(Max Lussana)
Il profilo delle dolomiti di Valcanale dal sentiero 233, zona dei prati di Ripa Alta.
(Valter Agliati)
Al bivio con il sentiero n. 261 uno sguardo verso la Presolana.
(Valter Agliati)
Panorama sull'alta valle seriana dal sentiero n. 261, poco prima di arrivare al bivio con il n. 233.
(Valter Agliati)
Roccolo a quota 1.300 m, poco sopra le Stalle di Ceto.
(Valter Agliati)
Stalle di Ceto
(Valter Agliati)
Copertina LAO
(Davide Orlandi)
Paginazione
Pagina attuale
1
Page
2
Page
3
Page
4
Page
5
Page
6
Page
7
Page
8
Page
9
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
SEZIONE
SOTTOSEZIONI
COMMISSIONI
SCUOLE
GRUPPI
GEOPORTALE
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Regole redazionali
Ricerca allinterno del CAI