Alcune funzionalità del portale sono disponibili solo per gli utenti registrati.

Registrazione

Registrandoti al portale potrai:

  • Iscriverti agli eventi organizzati dalla Sezione e dalle Sottosezioni
  • Gestire le iscrizioni alle Newsletter
  • Caricare fotografie di sentieri, rifugi e delle attività di Sezione e Sottosezioni
  • Segnalare problemi rilevati sulla rete dei sentieri
Se sei socio della sezione di Bergamo, o di una sottosezione

Se sei un socio della sezione di Bergamo, o di una delle sottosezioni sei già registrato come utente del portale.

Per evitare i problemi legati alle omonimie il tuo nome utente è uguale al tuo codice fiscale.

Per accedere la prima volta dovrai accedere alla pagina Reimposta la tua password e inserire il tuo codice fiscale o l'indirizzo mail dichiarato al momento dell'iscrizione.
All'indirizzo indicato riceverai una mail con un collegamento che può essere usato solo una volta per l'autenticazione e ti consentirà di scegliere la tua password.

Casi particolari

In alcuni casi particolari dovrai metterti in contatto con la redazione del portale per modificare i tuoi dati e attivare l'accesso.

Indirizzo mail mancante

Se al momento dell'iscrizione non hai dichiarato alcun indirizzo mail non hai la possibilità di accedere al portale.
Mettiti in contatto con la redazione per aggiornare i tuoi dati nella banca dati del CAI.

Indirizzo mail condiviso

Il portale non consente a utenti diversi di condividere lo stesso indirizzo mail.
Se al momento dell'iscrizione hai dichiarato un indirizzo mail condiviso con amici o familiari questo sarà associato solo a uno di voi.
Mettiti in contatto con la redazione per aggiornare i tuoi dati nella banca dati del CAI.

Se sei socio di altre sezioni, o non sei socio

Se sei un socio di altre sezioni CAI (diverse dalla sezione di Bergamo o di una delle sottosezioni) o non sei socio, dovrai registrarti come nuovo utente del portale accedendo alla pagina Crea nuovo profilo.

Dovrai inserire i tuoi dati di contatto e i tuoi dati anagrafici e, solo se sei socio del CAI, la data di scadenza della tua iscrizione. L'attivazione del profilo di socio CAI è subordinata alla verifica dell'effettiva iscrizione da parte della redazione.

Una volta completati i tuoi dati, all'indirizzo indicato riceverai una mail con un collegamento che può essere usato solo una volta per l'autenticazione e ti consentirà di scegliere la tua password.