Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
Il misero sgocciolìo del Fontanì de San Péder -in una primavera di marcata siccità - mette tristezza
(Massimiliano Lussana)
Baita Sociale CAI Vaprio d'Adda
(Davide Orlandi)
Baita Cornetto, al termine di un inverno avaro di neve
(Massimiliano Lussana)
Io e la primavera stiamo per giungere, da occidente, al Colle della Presolana
(Massimiliano Lussana)
Il bellissimo santuario di S. Patrizio (qui fotografato dal fondovalle seriano)
(Massimiliano Lussana)
L'anticima (922 m) del M. Cereto con la grande croce metallica
(Massimiliano Lussana)
Sull'altro lato della val Seriana, il M. Misma sorveglia il nostro procedere
(Massimiliano Lussana)
M. Cereto (936 m): la piccola croce sulla vetta più alta
(Massimiliano Lussana)
Manca pochissimo alla vetta
(Massimiliano Lussana)
La rampa finale per salire alla vetta del M. Cereto
(Massimiliano Lussana)
Piazza Canterina vista dall'alto
(Massimiliano Lussana)
Sopra Piazza Canterina, sono ben visibili le due cime del M. Cereto
(Massimiliano Lussana)
Giungendo a Piazza Canterina
(Massimiliano Lussana)
Verso metà salita la vista inizia ad ampliarsi
(Massimiliano Lussana)
Nella parte centrale si sfiorano belle cascine ristrutturate
(Massimiliano Lussana)
Il sentiero spesso sfiora proprietà private... ma eccolo lì che continua a salire
(Massimiliano Lussana)
Sulla parte bassa del 536A
(Massimiliano Lussana)
Tribulina "de Ünì"
(Massimiliano Lussana)
Tribulina "di Lömàghe"
(Massimiliano Lussana)
Giungendo al rifugio Campione
(Massimiliano Lussana)
Il rifugio Campione in autunno
(Massimiliano Lussana)
Presso la 1a baita di M. Vaccaro, monte e rifugio omonimi si mostrano
(Massimiliano Lussana)
Il rifugio M. Vaccaro
(Massimiliano Lussana)
Baita Monte Vaccaro GEP
(Massimiliano Lussana)
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
‹‹
Page
1
Page
2
Pagina attuale
3
Page
4
Page
5
Page
6
Page
7
Page
8
Page
9
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Ricerca allinterno del CAI