Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
SEZIONE
SOTTOSEZIONI
COMMISSIONI
SCUOLE
GRUPPI
GEOPORTALE
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
a Fraggio (S. Lorenzo)
(Riccardo Marengoni)
Fraggio
(Riccardo Marengoni)
la bacheca dell'Ecomuseo della Valle
(Riccardo Marengoni)
sul 155 tra Salzana e Fraggio
(Riccardo Marengoni)
il Santuario di Salzana
(Riccardo Marengoni)
sul 155B presso l'area picnic di Salzano con Pizzino sullo sfondo
(Riccardo Marengoni)
sul 155B
(Riccardo Marengoni)
San Bartolomeo, punto di partenza del percorso
(Riccardo Marengoni)
il segnavia che ci accompagna lungo tutto il percorso
(Riccardo Marengoni)
Il percorso inizia a Corna Imagna
(Riccardo Marengoni)
incontreremo numerosi tratti di mulattiere ben conservate
(Riccardo Marengoni)
a Canito
(Riccardo Marengoni)
sul sentiero dopo Canito
(Riccardo Marengoni)
esempi di terrazzamenti ben conservati
(Riccardo Marengoni)
lungo il percorso incontreremo alcuni cancelletti da richiudere con attenzione
(Riccardo Marengoni)
è facile incontrare il bestiame al pascolo
(Riccardo Marengoni)
Bacheca del Casèl de Recüdì
(Riccardo Marengoni)
Il Casèl de Recüdì
(Riccardo Marengoni)
verso S. Piro
(Riccardo Marengoni)
bestiame al pascolo
(Riccardo Marengoni)
il campanile a S. Piro
(Riccardo Marengoni)
la chiesa di Blello
(Riccardo Marengoni)
sopra Curnino alto
(Riccardo Marengoni)
sopra Curnino alto
(Riccardo Marengoni)
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
‹‹
Page
1
Page
2
Page
3
Pagina attuale
4
Page
5
Page
6
Page
7
Page
8
Page
9
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
SEZIONE
SOTTOSEZIONI
COMMISSIONI
SCUOLE
GRUPPI
GEOPORTALE
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Regole redazionali
Ricerca allinterno del CAI