Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
Il M. Foldone dal 595A; dai pressi della cima merid.le (1558 m) del M. Sornadello.
(Max Lussana)
Il secolare Fò di asen (Faggio degli asini) posto poche centinaia di metri a ovest di B,ta Foldone.
(Max Lussana)
Castello Regina e Corna Camoscera dalla cima nord del M. Foldone.
(Max Lussana)
L'antico cippo confinale del 1395, posto tra il M. Foldone e il M. Sornadello.
(Max Lussana)
Un tratto di sentiero "rinforzato" nei pressi del Fontanì de la Fivra (subito a S del M. Sornadello)
(Max Lussana)
Un esperto locale fa notare quanto questo torrione somigli a una "Tartaruga impennata".
(Max Lussana)
Un bel punto panoramico sul 595, presto raggiunto salendo dalla Forcella di Bura.
(Max Lussana)
Salendo dalla Forcella di Bura, qui si è usciti finalmente dal bosco.
(Max Lussana)
Antico locale per la stagionatura dei formaggi: le pietre sporgenti a dx reggevano assi di legno...
(Max Lussana)
Giungendo sulla cima nord del M. Foldone (1497 m).
(Max Lussana)
Il passo Mercante del Ferro.
(Max Lussana)
Segnaletica al passo Mercante del Ferro.
(Max Lussana)
Gita alla Cima Fontana 3068 m (Val Malenco)
(Alessandro Riva)
Gita al Pizzo Trona 2510 m (Val Gerola)
(Alessandro Riva)
Gita Cima di Rabbi 2452m (Val Bodengo)
(Alessandro Riva)
Gita al monte Bregagno e al Pizzo di Grona (Lago di Como)
(Alessandro Riva)
Gita di Scialpinismo in Norvegia
(Alessandro Riva)
La bella cappella ai Tre Faggi, dall'aspetto così "celtico"...
(Max Lussana)
"...fugit irreparabile tempus". Anche per i bellissimi Tre Faggi la vita è trascorsa.
(Max Lussana)
Il 570H si stacca da I Tre Faggi come una breve stradina che conduce verso settentrione.
(Max Lussana)
Sul 570 nei pressi di Cascina La Torre.
(Max Lussana)
Dalla "vetta" dello Zucco di Pralongone: allineamento Costa del Pallio - M. Due Mani - Grignetta.
(Max Lussana)
EXTRA (E, 5-10'): salire comunque alla poco pronunciata "vetta" dello Zucco di Pralongone!
(Max Lussana)
La santella presso cascina Piavigin.
(Max Lussana)
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
‹‹
Page
1
Page
2
Page
3
Page
4
Pagina attuale
5
Page
6
Page
7
Page
8
Page
9
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
Sezione
Sottosezioni
Commissioni
Scuole
Gruppi
Sentieri e Rifugi
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Webcam rifugi
Biblioteca
Fototeca
Ricerca all'interno del CAI