Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
SEZIONE
SOTTOSEZIONI
COMMISSIONI
SCUOLE
GRUPPI
GEOPORTALE
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
i Piani di Artavaggio
(Riccardo Marengoni)
Il monte Sodadura
(Riccardo Marengoni)
il segnavia del sentiero della cultura casearia
(Riccardo Marengoni)
sul 150A
(Riccardo Marengoni)
incontri sul sentiero 150A
(Riccardo Marengoni)
i pascoli sopra i Piani di Artavaggio
(Riccardo Marengoni)
Malga Moje
(Riccardo Marengoni)
sul 101 poco prima di arrivare al Rifugio Nicola
(Riccardo Marengoni)
sul 101 verso la Bocchetta di Regadur
(Riccardo Marengoni)
la Baita Cabretondo
(Riccardo Marengoni)
sul sentiero 101
(Riccardo Marengoni)
la Baita Rudera
(Riccardo Marengoni)
la Baita Baciamorti
(Riccardo Marengoni)
la Valle Asinina
(Riccardo Marengoni)
Il rifugio Angelo Gerardi
(Riccardo Marengoni)
Sul 120 in prossimità del rifugio Gherardi
(Riccardo Marengoni)
La Malga dei Laghi Gemelli
(Riccardo Marengoni)
Pascolo presso la Baita Torre
(Riccardo Marengoni)
Capo Foppa
(Riccardo Marengoni)
Il rifugio M. Alben (ex baita Piazzoli) zoomato dal sentiero 502.
(Max Lussana)
Il rifugio M. Alben dominato dall'omonimo monte.
(Max Lussana)
Sul 503 a Baita Casere basse.
(Max Lussana)
Giungendo alla Baita Casere alte. In alto a dx: La Cima della Spada.
(Max Lussana)
Il rifugio M. Alben. A sx: la Cima della Croce.
(Max Lussana)
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
‹‹
…
Page
2
Page
3
Page
4
Page
5
Pagina attuale
6
Page
7
Page
8
Page
9
Page
10
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
SEZIONE
SOTTOSEZIONI
COMMISSIONI
SCUOLE
GRUPPI
GEOPORTALE
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Regole redazionali
Ricerca allinterno del CAI