Salta al contenuto principale
Header
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
SEZIONE
SOTTOSEZIONI
COMMISSIONI
SCUOLE
GRUPPI
GEOPORTALE
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Briciole di pane
CAI Bergamo
Galleria Fotografica
Galleria fotografica
Filtra per autore
Ricerca nel nome e nel cognome
Il bel Roccolo dello Spadì
(Max Lussana)
La bella chiesa di Sant'Antonio Abbandonato
(Max Lussana)
EXTRA-SENTIERO (difficoltà: EF-EM; tempo: 25'): salire alla Cima Ezendola
(Max Lussana)
Un valloncello posto a settentrione del monte Sossino
(Max Lussana)
Dal passo di Ezendola: vista sul lato scalvino
(Max Lussana)
Tra 'Castignola di qua' e 'Castignola di là': vista sulla val Brembilla
(Max Lussana)
Il bel dosso panoramico che si trova sul 592 nei pressi della località I Tigli
(Max Lussana)
Percorrendo la Strada Taverna
(Max Lussana)
Zoomando Catremerio
(Max Lussana)
Edificio a Castignola di Là
(Max Lussana)
Castignola di Là: l'edificio in centro foto era un'antica taverna nel 1507
(Max Lussana)
La bella chiesetta di S. Gaetano appare presto sul sentiero 592
(Max Lussana)
Madonne dolcissime si celano in tribuline rovinate dal tempo e dall'incuria
(Max Lussana)
50 m PRIMA di iniziare il 592: il Ponte del Cappello, imbocco dell'antica Strada Taverna!
(Max Lussana)
EXTRA (EE-, 30'): dal Colle delle Miniere al monte Pomnolo. A sx ne spunta la vetta
(Max Lussana)
EXTRA (EE-, 30'): dal Colle delle Miniere al monte Pomnolo. In vetta al monte Pomnolo
(Max Lussana)
EXTRA (EE-, 30'): dal Colle delle Miniere al monte Pomnolo. La vetta del monte Pomnolo
(Max Lussana)
Al Colle delle Miniere, proprio dirimpetto, il sentierino per il monte Pomnolo
(Max Lussana)
Il 561 si stacca dal 597 per salire all'anticima del Pizzo Rabbioso (Croce degli Alpini di Bracca)
(Max Lussana)
Dal monte Corno: il Pizzo Rabbioso
(Max Lussana)
La vetta del monte Corno è un vero belvedere!
(Max Lussana)
Dal monte Corno: vista verso la Forcella di Spettino e il monte Gioco
(Max Lussana)
Sul 561 che si approssima al monte Corno da meridione
(Max Lussana)
Ferratisti 'in action' sulla ferrata della Corna Mària
(Max Lussana)
Paginazione
Prima pagina
« Prima
Pagina precedente
‹‹
…
Page
5
Page
6
Page
7
Page
8
Pagina attuale
9
Page
10
Page
11
Page
12
Page
13
…
Pagina successiva
››
Ultima pagina
Ultima »
×
Iscriviti o rinnova
Attività
Convenzioni
Accedi
Registrati
SEZIONE
SOTTOSEZIONI
COMMISSIONI
SCUOLE
GRUPPI
GEOPORTALE
Rifugi e bivacchi
Sentieri
Itinerari
Senza barriere
Mappe
Fotografie
Regole redazionali
Ricerca allinterno del CAI