In Lombardia il SICAI si articola due diversi rami: il primo, quello settentrionale, si sviluppa lungo le Alpi Retiche; l’altro, quello meridionale, percorre le Orobie. Nel tratto più occidentale, da Monteviasco a Como, è però unico. La biforcazione dei due rami citati, assai diversi l’uno dall’altro per paesaggi, ambienti e morfologia del territorio, è situata nei pressi di Como. Il tratto alpino tocca gruppi montuosi di rilievo e si affaccia sui maggiori ghiacciai delle Retiche; il percorso orobico segue parte del tracciato del Sentiero delle Orobie (occidentali e orientali) e del Itinerario naturalistico A. Curò. All’estremità nordorientale della regione, i due rami del SICAI si riuniscono presso il rifugio Angelino Bozzi al Montozzo, nel gruppo dell’Ortles-Cevedale.
Sotto sono riportati i link delle singole tappe contenute nel sito ufficiale del Sentiero Italia CAI