Descrizione
Questo percorso si stacca dal sentiero 519A presso la Stalla Aral, a un bivio segnalato posto subito prima del bosco. Da tale bivio si sale aggirando presto un roccolo e si procede con percorso lineare, da ovest verso est, sempre in prossimità del crinale boscato alternando tratti di bosco rado a tratti di bosco più fitto. Si attraversa una zona con grandi roccioni posti a lato del sentiero per poi sbucare definitivamente dalla vegetazione ormai in vista della B.ta Val di Mafè (su alcune mappe viene riportato "Stalla Suchello"). La traccia prosegue per 100 m scarsi oltre la baita fino a raggiungere lo spartiacque con la val Vertova presso un colletto dove il sentiero 519 transita e il sentiero 524 inizia. Ad oggi (maggio 2025) su molte mappe – sia digitali che cartacee – questo sentiero appare ancora come sentiero non numerato. Unitamente a un tratto del 519 e al 519A, esso permette di compiere un anello al M. Suchello con partenza/arrivo dal Santuario della Madonna della Neve (o della Forcella) a partire dalla Forcella di Nespello (ca. 890 m) ove tale santuario sorge.