Sentiero 578: Strada Brumano/Fuipiano - Bocca di Palio - incrocio sentiero 571

    In breve
    Difficoltà
    Tempi
    Andata
    0:45
    Ritorno
    0:30

    Dal parcheggio (1135 m) posto a lato della strada che collega Brumano a Fuipiano, si imbocca la stradina sterrata che si stacca a monte (sbarra) in direzione ovest. Con percorso a mezzacosta quasi pianeggiante nel bosco si attraversano alcune vallette. Usciti dal bosco dopo ca. 1,5 km, si giunge a una baita diroccata, sulla dx, ivi incrociando il sentiero 577. Lì si lascia la stradina e si sale a destra (nord) per sentiero, attraverso prati. Si percorrono ora 100 m in comune al sentiero 577 per poi separarsi da esso piegando verso sx (nord-ovest) e  giungendo così al Rifugio del Grande Faggio, posto vicino a un bel faggio secolare (detto Foo del Büs). Si prosegue attraversando una valletta, poi la strada forestale e, seguendo il sentiero con direzione nord-ovest, si giunge infine alla Bocca di Palio (1399 m, 45' dalla partenza) dove si incrocia il sentiero 571 (palina segnaletica con varie indicazioni di sentieri e dell'agriturismo Tironi e Consoli).

    Dislivelli
    Salita
    ca. 310 m
    Discesa
    ca. 80 m
    Quote
    Quota massima
    circa 1350 m s.l.m.
    Quota minima
    circa 1125 m s.l.m.
    Distanze
    Lunghezza
    circa 2500 metri
    Lunghezza sulla carta
    circa 2450 metri
    Percorso in discesa
    circa 750 metri
    Percorso in salita
    circa 1750 metri
    Profilo altimetrico
    12 foto disponibili per questo contenuto
    • Zoom sulla vetta del Resegone. Visibile il rif. Azzoni.
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • Salendo alla ormai non distante Bocca di Palio. Visibile la vetta del Resegone.
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • Segnaletica alla Bocca di Pallio, crocevia di sentieri.
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • Giungendo al rif. del Grande Faggio... e al Grande Faggio (Foo del Büs), naturalmente!
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • Solo per i prossimi 100 m, 578 e 577 procederanno assieme.
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • Una delle varie pozze di abbeverata poste sul 578 tra il Grande Faggio e la Bocca di Palio.
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • Le info di ERSAF nella piccola targa posta ai piedi del Foo del Büs (il Grande Faggio).
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • Santella di S. Barbara sulla stradina sterrata.
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • I porcini a lato del 578/stradina sono enormi! Forse di sapore un po' legnoso, forse...
      (M. Lussana, 28/5/25)
    • La cima nota come 'I Canti'
      (M. Lussana, 28/6/15)
    • Particolare del tronco del faggio secolare posto presso il Rifugio del Grande Faggio
      (M. Lussana, 28/6/15)
    • Fioritura lungo il percorso
      (E. Amoroso, )
    E: Escursionistico