Descrizione
Dopo aver parcheggiato al colle di Valcava ci accingiamo a salire al Monte Linzone. Una volta giunti al valico troveremo molteplici posteggi dove lasciare la nostra autovettura ed una volta posteggiato inizieremo a salire lungo una stradina cementata che parte proprio dal valico. La cima del monte Linzone, uno dei rilievi del sistema montuoso dell’Albenza, vista da Sud, appare come un tondeggiante cupolone che, verso Est, scende fino alla lunga cresta sovrastante il sentiero che parte dalla Roncola San Bernardo. A Nord-Ovest digrada con un susseguirsi di dossi e avvallamenti fino al Colle di Valcava; il percorso dal colle segue, per lo più, il crinale spartiacque fra la valle San Martino e la valle Imagna. Ci incamminiamo in direzione delle antenne. Il sentiero salirà con pendenze lievi sino a raggiungere i ripetitori. Stiamo percorrendo il sentiero CAI 571. Il fondo è piuttosto sconnesso. Raggiungiamo le antenne e proseguiamo. Il sentiero è sempre più vario. Raggiunto il crinale del Prato della Costa (1418 m.), proseguiamo sulla traccia. In lontananza vediamo la cima da raggiungere. Dove la salita terminerà inizierà un lungo tratto di sali e scendi sino a quando raggiungeremo il monte. Siamo arrivati sulla cima del Monte Linzone (1392 m.). Dalla vetta del monte è possibile ammirare un bellissimo panorama sia verso le Orobie sia verso la pianura. Dopo aver ammirato il panorama, scendiamo sull’altro versante. Al termine di questa breve discesa raggiungiamo e superiamo sulla nostra sinistra, un cascinale diroccato. Dopo un breve tratto arriviamo in vista di un palo segnaletico. Al Bivio svoltiamo a destra e proseguiamo su questo sentiero. Superiamo due baite e proseguiamo il cammino su un sentiero facile e con terreno compatto. Entriamo in piccolo faggeto dove sono presenti delle grosse radici. All’uscita del boschetto, lungo il percorso incontriamo un palo segnaletico con appesi degli scarponi. Proseguiamo su un tratto di sentiero con delle piccole roccette. Ci inseriamo su una strada sterrata, dove verso valle è presente una staccionata e sul pianoro sottostante delle aree di sosta. Raggiungiamo, dopo aver lasciato la strada, un tratto di sentiero in discesa con delle roccette. Al termine della discesa, troviamo sulla sinistra un palo segnaletico. Riprendiamo la strada sterrata e proseguiamo in direzione di quella asfaltata. Questo tratto è decisamente rilassante. Il cammino è sempre più piacevole e ci permette di guardarci intorno. Siamo arrivati al termine della strada sterrata e ci inseriamo su quella asfaltata, svoltando a destra arriviamo al punto da dove siamo partiti, avendo alle spalle il cartellone stradale di Torre de Busi.
Posizione
Passo di Valcava
45,7863° N, 9,5099° E
24030 Costa Valle Imagna BG
Italia