Commissione alpinismo giovanile

     

    La Commissione Alpinismo Giovanile rivolge la sua attenzione ai giovani di età compresa tra gli 8 e i 17 anni (denominati "Aquilotti", dal logo dell'Alpinismo Giovanile ).

    Effettua corsi di Alpinismo Giovanile ed altre attività per la conoscenza della montagna. Da alcuni anni si occupa anche del corso Sci Junior

    Gli Aquilotti, nella loro esperienza di montagna, sono guidati dagli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile, persone del CAI qualificate e titolate, con notevole esperienza in questo settore.

    La metodologia adottata nelle varie attività, è quella dell'imparare facendo, con il risultato di un importante interscambio di varie dinamiche tra il gruppo degli Aquilotti e gli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile.

    Il corso di Alpinismo Giovanile, viene svolto con modalità avventurosa e divertente, e permette al giovane di imparare a camminare su tipologie di terreni diversi, a riconoscere i pericoli, a socializzare con i coetanei, a prendere le prime piccole decisioni in autonomia, ma soprattutto a scoprire tutto ciò che il magico mondo della montagna racchiude.

     

    Gli Aquilotti e gli Accompagnatori del 21° Corso AG

     

     

    ==================================================================================

     

     

     

    punto esclamativo animato

     

    Ehi!! ... E' arrivato il Corso Junior!! ...

     

    sci animato 2

     

     

    ... il 3° CORSO SCI DA DISCESA JUNIOR 2024!!

     

    foto sci junior 2022

     

     

    INFORMAZIONI  E  LOCANDINA  -  QUI  -

     

     

    sci animato 2

     

    Il Corso Sci da discesa Junior, è dedicato ai bambini dai 6 ai 15 anni, fino ad un massimo di 30 partecipanti.

    Iscrizioni già aperte fino al 30.12.2023 presso la Segreteria del Palamonti, o fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il Corso si effettuerà con almeno un minimo di 18 partecipanti.

     

     

    foto sci junior 2022

     

    ==================================================================================

     

     

     

    ANCHE QUESTO E' ALPINISMO GIOVANILE, DOVE PROTAGONISTI SONO GLI AQUILOTTI:

     

     

    Verso il monte Cadelle

     

     

    Verso la Corna Trenta Passi

     

     

    Si prova la ferrata al Parco delle Fucine

     

     

    Gli Aquilotti più grandi in vetta al Grignone

    Stefano Rota Presidente
    Maurizio Baroni Vice presidente
    Dario Nisoli Segretario
    Mattia Grisa Tesoriere
    Massimo Adovasio Componente
    Giulia Biffi Componente
    Alessandroedoardo Bresciani Componente
    Claudio Campana Componente
    Adriano Chiappa Componente
    Maurizio Corna Componente
    Mariarosa Moretti Componente
    Mirko Offredi Componente
    Gennaro Palazzo Componente
    Emanuele Pezzotta Componente
    Massimiliano Ricci Componente
    Oscar Marcello Rota Componente
    Guglielmo Rota Componente
    Contatti
    Stefano Rota
    L'aggiornamento di questa pagina è curato da:
    1 foto disponibili per questo contenuto
    • Gli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile insieme al Presidente Paolo Valoti
      (M. Adovasio, 26/3/23)