Salta al contenuto principale
Header
  • Iscriviti o rinnova
  • Attività
  • Convenzioni
  • Accedi
  • Registrati
CAI Bergamo
CAI Bergamo
Sezione e Sottosezioni di Bergamo
Main navigation
  • Sezione
  • Sottosezioni
  • Commissioni
  • Scuole
  • Gruppi
  • Sentieri e Rifugi
    • Rifugi e bivacchi
    • Sentieri
    • Itinerari
    • Senza barriere
    • Mappe
    • Fotografie
  • Webcam rifugi

Briciole di pane

  1. CAI Bergamo
  2. Contact

Le mie iscrizioni

Attualmente non hai iscrizioni attive.

Le mie fotografie

Cerca le fotografie il cui titolo contiene la parola

Veduta panoramica di Valbondione dal sentiero che porta al Rifugio Coca

Il Rifugio Coca dal sentiero che scende dall'omonimo lago

La Presolana ripresa dal Lago Coca

Camoscio nella zona dei Tre Pizzi

Il laghetto ai Tre Pizzi in versione primaverile

La madonna del Pietra Quadra raggiungibile dal sentiero che parte sulla dx del laghetto ai Tre Pizzi

Il sentiero che porta ai Tre Pizzi (sullo sfondo), attraversa questa sterminata fioritura di crochi

Le baite di Mezzeno in versione primaverile, punto di partenza per il sentiero 217 ai Tre Pizzi

Periplo Arera: sulla destra il Pizzo Arera

Periplo Arera: il sentiero basso che dal Passo Branchino va verso il Rifugio Capanna 2000

Sentiero dei Fiori: Campanula Rhomboidalis appartenente alla famiglia delle Campanulaceae

Sentiero dei Fiori: Gentiana Pannonica appartenente alla famiglia delle Gentianaceae

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »
Loading...
Completamento del pagamento in corso, non chiudere il browser
Footer
  • Privacy
  • Credits
  • Licenza utilizzo dati
  • CAI Bergamo - P.IVA: 00850300161
×
  • Iscriviti o rinnova
  • Attività
  • Convenzioni
  • Accedi
  • Registrati
  • Sezione
  • Sottosezioni
  • Commissioni
  • Scuole
  • Gruppi
  • Sentieri e Rifugi
    • Rifugi e bivacchi
    • Sentieri
    • Itinerari
    • Senza barriere
    • Mappe
    • Fotografie
  • Webcam rifugi
  • Regole redazionali
Ricerca allinterno del CAI