Sentiero 405: Colere - Teveno

    In breve
    Difficoltà
    Tempi
    Andata
    1:20
    Ritorno
    1:20

    Da Magnone (1120 m) frazione di Colere si percorre la strada che conduce a Teveno e, dopo circa 200 m la si abbandona e si scende nel bosco (a sinistra). Il sentiero corre quasi pianeggiante, passando al di sotto della strada, attraversando i boschi della Costa di Valnotte. Dopo essere passati al di sopra della località China si imbocca una stradina forestale che, in un ambiente più aperto, attraversa il torrente e passa dal cimitero per terminare poi a Teveno (1125 m).

    Dislivelli
    Salita
    ca. 150 m
    Discesa
    ca. 150 m
    Distanze
    Lunghezza
    circa 3800 metri
    Profilo altimetrico
    Cartografia
    Carta Escursionistica della Provincia di Bergamo
    Tavola 03
    Bibliografia
    http://www.scalve.it/sentieri/
    13 foto disponibili per questo contenuto
    • LA PRESOLANA DALLA CONTRADA MAGNONE
      (G. Belingheri, 9/2/08)
    • IL PIZZO CAMINO, AL TRAMONTO, VISTO DA MAGNONE
      (G. Belingheri, 9/2/08)
    • LA STRADA DELLA VALNOTTE CHE CORRE QUASI PARALLELA AL SENTIERO 405
      (G. Belingheri, 9/2/08)
    • VILMINORE, IN VESTE INVERNALE, DAL SENTIERO 405
      (G. Belingheri, 9/2/08)
    • DA MAGNONE LA VISTA SU COLERE ILLUMINATO DAL PRIMO SOLE (DOPO 3 MESI!)
      (G. Belingheri, 9/2/08)
    • La Val di Scalve da Magnone: Azzone, dominato dal Pizzo Camino
      (G. Belingheri, 9/9/07)
    • La Val di Scalve da Magnone: Colere, con il Pizzo Ferrante sulla destra
      (G. Belingheri, 9/9/07)
    • La diga del Gleno, crollata nel 1923, vista dal sentiero 405
      (G. Belingheri, 9/9/07)
    • La contrada di Teveno di Vilminore; sullo sfondo il Passo della Manina
      (G. Belingheri, 9/9/07)
    • Il Pizzo di Petto che sovrasta la contrada di Teveno di Vilminore
      (G. Belingheri, 9/9/07)
    • Un suggestivo angolo di Teveno: l'antico lavatoio in pietra tuttora in funzione
      (G. Belingheri, 9/9/07)
    • La Val di Scalve da Magnone: Vilminore e, più in alto, Vilmaggiore
      (G. Belingheri, 9/9/07)
    • Il sent. della Valnotte parte dalla fraz. Magnone del Comune di Colere; da questo piccolo pianoro...
      (G. Belingheri, 15/8/06)

    Questo contenuto è disponibile anche in:

    E: Escursionistico