Descrizione
Da Bueggio (1064 m – Vilminore di Scalve) si sale alla sinistra (destra orografica) del torrente Gleno fino al lago e ai ruderi della diga del Gleno (1524 m), crollata il 1º dicembre del 1923. Si contorna la sponda del lago e, in fondo al pianoro erboso, si raggiunge la baita bassa del Gleno; si continua lungo la valle e si raggiunge un secondo pianoro erboso, lo si percorre tutto e in fondo, a quota 1818 m, si trova la baita di mezzo del Gleno (1818 m). Si attraversa poi il torrente per giungere ai ruderi del rifugio Bissolati (crollato sotto la neve nella primavera del 1925) a 1950 m di quota. Da qui si sale con maggiore pendenza, fino a raggiungere la baita alta del Gleno (2091 m) e a incrociare il sentiero 321. Con un ultimo strappo si arriva infine al passo di Belviso (2518 m).
Topografia

Sentieri collegati
Documentazione
http://www.scalve.it/gleno/Pubblicazioni/GlenoBarbisan.pdf