Descrizione
Si raggiunge in auto la frazione Pianezza (1267 m) di Vilminore di Scalve. Il sentiero parte in prossimità della chiesa (vicino a una fontana) e attraversa dapprima dei prati per poi avvicinarsi a una condotta forzata, da dove si inizia a salire abbastanza ripidamente raggiungendo quota 1507 m. Da questo punto il cammino diventa pianeggiante e spettacolare e conduce al lago e ai ruderi della diga del Gleno (1534 m), crollata il 1º dicembre del 1923.
Topografia
Salita
ca. 405 m
Discesa
ca. 0 m
Lunghezza
circa 2500 metri
Profilo altimetrico

Documentazione
Bibliografia
Un sito sui sentieri scalvini: http://www.scalve.it/sentieri/ Inoltre, per non dimenticare il disastro del Gleno, ecco un libro in formato pdf, reso gratuito nella versione digitale per volontà e generosità dell'Autore e dell'Editore:
http://www.scalve.it/gleno/Pubblicazioni/GlenoBarbisan.pdf
http://www.scalve.it/gleno/Pubblicazioni/GlenoBarbisan.pdf
Note
Note
Nella stagione estiva nei fine settimana è attivo un servizio navetta che da Vilminore sale a Pianezza (divieto di accesso e parcheggio al traffico privato). Le informazioni sui periodi, costi, orari sono consultabili sul sito web: https://www.valdiscalve.it/bus-navetta-vilminore-pianezza/