Descrizione
Il percorso parte 100 m oltre la località La Paghera (1100 m - poco prima di Schilpario) distaccandosi - sulla sx - dal sentiero 414. Sotto forma di stradina forestale, attraversa su un ponte in legno il torrente che scende dalla valle del Venerocolino e inizia a risalire la valle del Vò, attraversando il bel bosco mantenendosi sul lato destro (sinistro orografico) della valle. Dopo circa 30', il 413A si biforca (bivio segnalato): alla ns. sx, un ponte in legno permette di attraversare il torrente e salire sino a raggiungere in pochi minuti il soprastante sentiero 413. Continuando dritti, invece, in 1 - 2 minuti si giunge al cospetto della bella Cascata del Vò.