Avvisi di percorribilità

Il ponte sul Torrente Vo è chiuso, per salire al rif. Tagliaferri è necessario seguire il 413 da Ronco.

chiusura

 

    In breve
    Difficoltà
    Tempi
    Andata
    0:30
    Ritorno
    0:30

    Il percorso parte 100 m oltre la località La Paghera (1100 m - poco prima di Schilpario) distaccandosi - sulla sx - dal sentiero 414. Sotto forma di stradina forestale, attraversa su un ponte in legno il torrente che scende dalla valle del Venerocolino e inizia a risalire la valle del Vò, attraversando il bel bosco mantenendosi sul lato destro (sinistro orografico) della valle. Dopo circa 30', il 413A si biforca (bivio segnalato): alla ns. sx, un ponte in legno permette di attraversare il torrente e salire sino a raggiungere in pochi minuti il soprastante sentiero 413. Continuando dritti, invece, in 1 - 2 minuti si giunge al cospetto della bella Cascata del Vò.

    Dislivelli
    Salita
    ca. 0 m
    Quote
    Quota massima
    circa 1270 m s.l.m.
    Quota minima
    circa 1102 m s.l.m.
    Distanze
    Lunghezza
    circa 1600 metri
    Lunghezza sulla carta
    circa 860 metri
    Percorso in salita
    circa 168 metri
    Cartografia
    Tavola 03
    6 foto disponibili per questo contenuto
    • Il 413A si distacca come una stradina forestale
      (M. Lussana, 2/4/17)
    • Attraverso i bei boschi
      (M. Lussana, 2/4/17)
    • Il primo ponte
      (M. Lussana, 2/4/17)
    • Segnaletica presso la cascata
      (M. Lussana, 2/4/17)
    • Vicinissimi alla Cascata del Vò
      (M. Lussana, 2/4/17)
    • La bella Cascata del Vò
      (M. Lussana, 2/4/17)

    Questo contenuto è disponibile anche in:

    T: Turistico