Descrizione
Il sentiero parte in località Paghera (1100 m – poco prima di Schilpario). Si risale per un lungo tratto il lato destro della valle del Venerocolino (sinistro orografico) e, in prossimità dei “canali del Rame”, si attraversa il torrente e si continua a guadagnare quota con numerose svolte. Si giunge infine al pianoro che ospita i Laghetti del Venerocolo (2200 m circa) e, subito dopo, al passo del Venerocolo, a 2314 m (sentiero 416).
Topografia
Salita
ca. 1300 m
Discesa
ca. 0 m
Lunghezza
circa 8000 metri
Profilo altimetrico

Sentieri collegati
Documentazione
Cartografia
Carta Escursionistica della Provincia di Bergamo
Tavola 03
Bibliografia
http://www.scalve.it/sentieri/