Descrizione
ITINERARIO NATURALISTICO ANTONIO CURO'
Dal passo del Vivione (1828 m - raggiungibile in auto da Schilpario) poco prima del rifugio si prende a sinistra una strada sterrata (bacheca e cartelli segnavia) che conduce alla Malga Gaffione (1825 m). Prima di raggiungere la baita si prende il sentiero a destra e si inizia a salire nella valle che scende dal lago di Valbona (2055 m). Si supera il lago e, sempre con pendenza costante e con ampi tornanti, si sale la costa di Valbona e si arriva al passo del Gatto (2416 m). Superato il passo del Gatto si scende e si passa a destra dei laghetti di San Carlo, oltre i quali si arriva alla piana dei laghetti del Venerocolo e all'omonimo passo (2314 m - sentiero 414). Di seguito si incontra il tratto più impegnativo del sentiero: si sale al passo del Demignone (2485 m) e poi, per un tratto particolarmente esposto (presenza - a tratti - di catene corrimano), si comincia a scendere e si arriva al passo del Vò (2368 m). Proseguendo si giunge infine al passo di Venano, a pochi metri dal rifugio Nani Tagliaferri (2328 m).
Topografia
