Descrizione
La prima parte del sentiero è stata modificata nell'ottobre 2017. Ora la partenza è presso la località i Fondi. Dalla località "i Fondi" di Schilpario si sale la valle del torrente Dezzo fino a quota 1450 m circa ove si incontra il sentiero 419. Lo si attraversa per proseguire in direzione est verso i Piani di Rena e lasciare sulla destra il sentiero 418 che sale al passo del Valzellazzo. Si prosegue su sentiero nel bosco fino a intercettare la strada forestale che conduce alla Malga Campelli di sotto (1640 m). Si continua su strada in direzione del passo dei Campelli, si incrocia il sentiero 417 presso la Madonnina dei Campelli e si continua passando dalla Malga alta (1812 m), toccando infine il passo (1892 m). Si ritorna sui propri passi per circa 500 m e si prosegue verso nord per strada sterrata, arrivando al passo e alla Malga Giovetto (1805 m). Si percorre quindi una costa fino all'ampia sella detta di Glàiola (o di Giàiola, a quota 1942 m) e, con percorso in discesa, si raggiunge il passo del Vivione (1828 m).
Topografia
