Descrizione
Sentiero DELLE OROBIE (occidentali)
Dal passo della Croce (1953 m - raggiungibile da Foppolo con il sentiero 204 o con il sentiero 205) con direzione est e poi sud ci si mantiene sempre in quota, contornando con ampio giro la parte alta della conca di Carisole. Oltrepassati gli ultimi impianti di risalita, il sentiero sale brevemente al costone (2110 m circa) che si affaccia sulla valle del fiume Brembo. Con percorso in discesa si entra dopo poco nella val Sambuzza e, dopo aver attraversato il torrente (1850 m circa), si incrocia il sentiero 209 che si segue fino al rifugio baita Casera di val Sambuzza (1738 m). Con direzione est si rimane in quota e si segue la strada forestale che raggiunge la carrareccia che sale al rifugio Longo. Si scende lungo questa verso il lago del Prato per circa 400 metri fino al bivio (a sinistra) della forestale che sale alla Baita Armentarga (1770 m). Si attraversa il Brembo e si sale con più decisione nel bosco fino alla baita Costa della Mersa (1886 m), poi si prosegue verso est fino a raggiungere il Lago Rotondo ed il rifugio Calvi (2006 m).
Topografia

Sentieri collegati
Note
Da settembre 2016 il sentiero ha subito modifiche di tracciato a causa dell'impossibilità di mantenere percorribili alcuni tratti che sono stati quindi forzatamente abbandonati e sostituiti con altri esistenti. Occhio ai segnavia che sono stati messi per marcare il nuovo tracciato. In particolare, il 208 non transita più dal rif. Baitone ma rimane in quota su strada forestale fino a raggiungere la strada che sale al rif. Longo. Inoltre è stato dismesso il tratto che saliva dal Lago del Prato fino alla Baita Costa della Mersa. Ora si segue la strada che, sul versante opposto, sale alla Baita Armentarga.